Divisione Atex - Impianti di depurazione dell'aria | F.T.A. SRL

Divisione Atex

Iniziamo da…

Cos’è l’ATEX?

La normativa ATEX è una direttiva europea che richiede a tutti i datori di lavoro di controllare i rischi relativi all’esplosione di alcune atmosfere. Per questo è necessaria una valutazione del rischio di esplosione nell’azienda per consentire l’individuazione di tutti i luoghi in cui possono formarsi atmosfere esplosive e dotarsi così dei mezzi per evitare le esplosioni.

Come scegliere un materiale adatto ad un ambiente in cui esiste un rischio di esplosione?

Gli ambienti ATEX sono suddivisi in tre zone:
– zone 0, 1 o 2 per i gas,
– zone 20, 21 o 22 per le polveri.

Esistono due grandi gruppi di materiali:
– gruppo I: caso specifico delle miniere (più restrittivo),
– gruppo II: tutte le industrie di superficie.

Quanto al gruppo II (industrie di superficie): ad ogni classificazione di zona ATEX è collegata una specifica categoria di apparecchiature.

In quali condizioni si può verificare un’esplosione?

Esiste un rischio di esplosione quando sono presenti vari elementi, un comburente: l’ossigeno dell’aria ad esempio un combustibile come gas o vapori tipo idrocarburi, solventi, vernici, diluenti, benzina, alcol, coloranti, profumi, prodotti chimici, agenti di fabbricazione delle materie plastiche e polveri come ad esempio magnesio, alluminio, zolfo, cellulosa, cereali, carbone, legno, latte, resine, zucchero, amido, polistirene, concime oppure un punto d’infiammabilità o una sorgente di accensione.

Per esempio, nel caso del riempimento di silos da granaglie, la concentrazione di polveri èmolto elevata. L’atmosfera diventa quindi pericolosa: l’aumento della temperatura o una semplice scintilla può causare un’esplosione.

Quando si individua un rischio di esplosione in un ambiente (gas o polveri), gli viene collegato un requisitodi sicurezza che impone l’utilizzo di dispositivi specifici detti antideflagranti.

Questi dispositivi garantiscono varie modalità di protezione finalizzate ad eliminare i rischi di esplosione.

Classificazione della zonaClassificazione ATEX delle apparecchiature da utilizzare (riguardante il gruppo II relativo alle industrie di superficie)
Zona 0 (gas) / Zona 20 (polveri) / RISCHIO PERMANENTECategoria 1 / LIVELLO DI PROTEZIONE MOLTO ELEVATO

La miscela esplosiva è presente in permanenza o per lunghi periodi.

Zona 1 (gas) / Zona 21 (polveri) / RISCHIO FREQUENTECategoria 2 / LIVELLO DI PROTEZIONE ELEVATO

È probabile la formazione di una miscela esplosiva durante le normali attività.

Zona 2 (gas) / Zona 22 (polveri) / RISCHIO OCCASIONALECategoria 3 / LIVELLO DI PROTEZIONE NORMALE

Non è probabile la formazione di una miscela esplosiva e, qualora si verifichi, sarà di breve durata.