Accessori - Impianti di depurazione dell'aria | F.T.A. SRL

Accessori

F.T.A. srl dispone di numerosi accessori e componentistiche perfettamente compatibili con i prodotti proposti nelle altre sezioni: coclee da trasporto disponibili in diversi materiali e dimensioni, valvole stellari per dosaggio e scarico, tubazioni di diverse misure, filtri di ricambio, fornetti per essicamento e/o mantenimento elettrodi, controflange di aspirazione e quadri di comando di ultima generazione.

Scopri tutti i nostri accessori e contattaci per avere maggiori informazioni.

  • Coclee da trasporto

    Impiegate in molteplici settori si prestano a svariati utilizzi.
    Le coclee intubate usate soprattutto inclinate in casi dove c’è differenza di altezza tra il punto di carico e scarico.
    Le coclee a canala invece solitamente piane e con la possibilità di ispezionare la spira per pulizia o manutenzione.
    Costruite in lamiera stampata e saldata verniciata, si possono richiedere anche in acciaio inox e per il settore alimentare.

  • Valvole stellari

    La valvola rotativa a caduta è stata realizzata per il dosaggio e scarico di svariati tipi di polveri, trucioli, cippati, scarti industriali e rifiuti riciclati anche di grossa pezzatura.
    Dotate di pale in gomma o materiale antiusura, vantano una buona tenuta su pressioni medio basse e sopportano temperature medio alte e possono lavorare con umidità al 50%.
    Possono essere utilizzate come dosaggio e scarico su filtri e cicloni sia in pressione che depressione.
    Costruite in lamiera stampata saldata verniciata a polveri, si possono richiedere anche in acciaio inox AISI304 e 316 e per il settore alimentare.

  • Tubazioni e componentistica

    Numerose tipologie di tubazioni rigide o flessibili e componentistica compatibili con i nostri prodotti.

  • Filtri di ricambio

    La maggior parte dei sistemi di depurazione ha tre stadi di filtrazione: un prefiltro proteggere l’HEPA (High Efficiency Particulate Air), un filrto per le particelle più fini (o microparticelle) e un filtro per la filtrazione gas/chimica.

  • Fornetti a muffola e forni per elettrodi
    Fornetto portatile mantenimento elettrodi MOD.F5

    Prestazioni:
    Temp.max interna 140-150°C
    Temp.max.piastra inf. 200°C
    Temp.max.piastra sup. 150°
    Capacità 5kg
    Raggiungimento 100°C c.ca 25 min.

    Fornetto portatile mantenimento elettrodi MOD.FA15

    Prestazioni:
    Temp.max interna 170-180°C
    Temp.max.piastra inf. 300°C
    Temp.max.piastra sup. 200°C
    Capacità 15kg
    Regolazione termostato Automatica a raggiungimento temp prescelta
    Raggiungimento 100°C c.ca 20 min.

    Fornetto portatile mantenimento elettrodi MOD.FAT15

    Prestazioni:
    Temp.max interna 170-180°C
    Temp.max.piastra inf. 300°C
    Temp.max.piastra sup. 200°C
    Capacità 15kg
    Termostato integrato
    Raggiungimento 100°C c.ca 20 min.

    Forno di essicamento e mantenimento elettrodi MOD.FE4

    Prestazioni:
    Voltaggio 380 V
    Potenza 2 resistenze da 1700w e 2 resistenze da 1300w
    Termoregolatore 0-600° regolabili
    Temp.max interna 400°C
    Capacità di carico 300 Kg circa . Elettrodo 3,25

    Forni essicamento e mantenimento flusso MOD.FF200

    Prestazioni:
    Voltaggio 400 V
    Potenza 2 resistenze da 2200w e 1 resistenza da 2300w
    Termoregolatore 0-600° regolabili
    Temp.max interna 400°C
    Capacità di carico 200 Kg circa

  • Controflange di aspirazione

    Controflange con bulloni e guarnizione per sopportare anche alte pressioni.

  • Quadri di comando

    Hardware
    > Display lcd 16×2 riche
    > Tastiera a 4 tasti
    > Uscite relè per controllo motori
    > Ingresso per avviamento remoto
    > Ingresso per sonda di temperatura
    > 1 ingresso PTC per controllo temperatuta (se presente)

    Software
    > Controllo avviamento motori
    > Possibilità di selezione motori
    > Contaore con memorizzatore tempo di lavoro ogni 5 minuti
    > Pressostato differenziale
    > Uscita RS 232 per collegamento a pc
    > Uscite statiche per gestione elettrovalvole

    L’unità di controllo dei nostri filtri è stata sviluppata appositamente per ampliare la gamma di funzioni dei sistemi di estrazione fumi e per molto altro. L’unità di controllo aggiornabile consente di programmare varie modalità di pulizia, garantisce un sistema controllo automatico o manuale della portata necessaria e un monitoraggio continuo dello stato di intasamento dei filtri. Per realizzare ciò, l’unità di controllo viene semplicemente fissata all’esterno o viene integrata direttamente nella macchina.

    Applicazione
    • Controllo velocità motori;
    • Controllo intasamento filtri;
    • Contaore integrato;
    • Uscita per controllo remoto integrato;
    • Gestione fino a 16 elettrovalvole sulla serie depolveratori.
    Caratteristiche
    • Regolatore automatico di pulizia con varie modalità di funzionamento;
    • Monitoraggio filtro a pressione differenziale con indicatore per il cambio della cartuccia del filtro;
    • Interfaccia per l’integrazione nel sistema di estrazione;
    • Controlli saracinesche collegate.
    Principio di funzionamento

    La centralina di pulizia controlla tutte le funzioni del sistema legate alla pulizia delle cartucce filtranti. Sostituisce qualsiasi unità di controllo precedentemente installato e amplia la gamma di funzioni e opzioni di interfaccia del sistema.